Escursione Montana - Appennino Tosco Emiliano - Punto di partenza: ABETONE
Per questa passeggiata di fine estate abbiamo scelto di seguire la linea di confine che separa la regione Toscana da quella Emiliana percorrendo una delle tappe della Via dei Parchi, un ambiente già caro a Fosco Maraini.
Questo itinerario si svolge quasi completamente su crinale, a volte erboso, altro su balzi di roccia per lo più calcarea su cui prestare attenzione.
![]() |
In cammino nel Boscolungo |
![]() |
Boscolungo dall'alto |
![]() |
Salendo su Monte Maiore |
![]() |
Monte Belvedere e, a sinistra, il Libro Aperto |
![]() |
Il crinale |
![]() |
Ombre in cammino |
![]() |
![]() |
Il sole scompare all'orizzonte |
![]() |
L'ora blu |
![]() |
Gioco di nubi |
![]() |


![]() |
Il Lago Scaffaiolo nelle ultime luci del giorno |
![]() |
Il Rifugio Duca degli Abruzzi |
![]() |
Le nostre monoposto all'alba |
Itinerario
Abetone - Boscolungo - Monte Maiore - Monte Belvedere - Libro Aperto - Monte Lancino - Cima Tauffi - Balzoni - Colle Piaggiacalda - Vista del Paradiso - Passo di Croce Arcana - Passo della Calanca - Lago Scaffaiolo e Rifugio Duca degli Abruzzi (ritorno per lo stesso itinerario).
Rifugio Duca degli Abruzzi CHIUSO nel mese di Novembre
In questo periodo c'è la possibilità di approvvigionarsi di acqua potabile all'esterno del Rifugio (anche se chiuso).
In questo periodo c'è la possibilità di approvvigionarsi di acqua potabile all'esterno del Rifugio (anche se chiuso).
Dislivelli: in salita 1450 m - in discesa 1050 m
Tempo di percorrenza: 14 ore A/R
Distanza: 41 km
Difficoltà EE
Periodo dell'escursione: Ultimo weekend di Ottobre.
Commenti
Posta un commento